TRAPANI - CRISI IDRICA, AUMENTANO INTERVENTI URGENTI

di autore
25 visite

La crisi idrica che da giorni paralizza il Trapanese continua a mettere in difficoltà cittadini e amministrazioni. Lo conferma l’andamento dei dati raccolti dalla Cabina di regia regionale, mentre sul territorio si moltiplicano gli interventi di emergenza. Il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, prova a fare chiarezza spiegando che il ritorno alla normalità dell’erogazione, previsto per metà settimana, dipenderà dalla tenuta delle fonti di approvvigionamento e dalla stabilizzazione della rete. La Protezione civile regionale ha dispiegato le proprie autobotti nei punti più critici della città e dell’hinterland, con un numero di telefono dedicato alle segnalazioni urgenti. Nel frattempo il dissalatore di Trapani, rientrato in funzione dopo mesi, sta producendo 100 litri al secondo, mentre il pozzo Staglio 3 è tornato operativo con un contributo di ulteriori 24 litri al secondo. Completato anche il collegamento tra l’acquedotto Montescuro e la condotta Bresciana, ora in fase di riempimento. La manovra servirà a sostenere i flussi verso Trapani e Misiliscemi, ma gli enti coinvolti avvertono che potrebbero essere necessari ancora diversi giorni prima che gli effetti si traducano in un miglioramento reale. Nella provincia la situazione rimane critica. A Poggioreale e Santa Ninfa la portata dell’acqua è stata dimezzata, e a Partanna molte zone sono rifornite soltanto tramite autobotti. Gli amministratori locali parlano di “condizione al limite”, aggravata da scorte ridotte e continui disservizi mentre il deputato di Italia viva, Davide Faraone, ha annunciato un esposto alla Procura per verificare eventuali responsabilità. La sindaca di Erice, Daniela Toscano, denuncia la mancata manutenzione del Belìce Sinistro, affluente determinante per alimentare l’invaso, mentre Legacoop Sicilia parla apertamente di “sistema idrico regionale al collasso”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.