La crisi idrica sta toccando i livelli d’emergenza anche in provincia di Ragusa: è stato convocato dal prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, un tavolo tecnico sull’emergenza idrica in prefettura a Ragusa. L’approvigionamento idrico va a rilento a causa dell’abbassamento delle falde idriche a causa della siccità e della carenza di piogge. Tra le azioni strategicheper cob tarsrare questa crsii ilrpefetto di ragsua, gosepe ranieri, ha invitato la società che gestisce il servizio idrico integrato “Iblea Acque” a potenziare le auotbotti
interventi a lungo ter,ine devono essere esgutio per la manutenzione di tutta la erete idrica che è fatsicnete ed in tutto il, territorio
iblea acque sta attivando nuovi pozzi a ragusa: entro le prossime ore, sarà a disposizione dell’azienda un pozzo artesiano esistente nella zona industriale. A comiso è prevista la realizzazione di due nuovi pozzi
il Sindaco di Ragusa ha emanato un’ordinanza di carattere emergenziale, con la quale si consente l’utilizzo di acqua esclusivamente per scopi domestici e per l’esercizio di attività artigianali, commerciali e di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.
Nei prossimi giorni si terrà una nuova riunione per definire lo stato dell’arte sugli impegni assunti.