“La crisi idrica non è più una semplice emergenza, ma un disastro sistemico annunciato che rischia di divenire irreversibile per l’economia agricola della Sicilia occidentale”. Lo dicono i rappresentanti di Cna Trapani, Andrea Di Gregorio, presidente Produzione e bevande; Antonio Spezia, presidente Agricoltura e Girolamo Sugamele, presidente Produzione alimentare, denunciando “anni di mancanza di interventi strutturali e la gestione dissennata delle risorse idriche da parte del governo regionale. La Cna segnala che le perdite nei raccolti, specialmente nei vigneti, negli uliveti e nei campi di ortaggi e cereali, raggiungono punte anche del 70% in alcune aree
ANTONIO SPEZIA PRESIDENTE CNA AGRICOLTRUA TRAPANI
Cna Trapani chiede alla Regione di agire subito, “prima che l’emergenza si trasformi in un’irreversibile condanna.
INT