Una domanda sorge spontanea. Quando una cosa funziona, piace agli utenti, ottiene successo, è destinata a proseguire o a essere interrotta?
La risposta potrebbe sembrare banale ma non sempre è così e capita dunque che si metta fine, alcune volte, a iniziative utili.
Come potrebbe accadere con il CT-mover, un servizio dell’Amts attivo dal settembre 2022 che consente ogni giorno a centinaia di lavoratori di poter arrivare attraverso bus on demand con orario variabile e percorso flessibile, alla zona industriale di Catania senza prendere la macchina. Basta prenotarsi tramite app.
Il che significa più sicurezza, meno traffico e meno emissioni nell’aria.
Si parte dal parcheggio Fontanarossa, con passaggio presso la stazione ferroviaria Fontanarossa, la stazione delle autolinee, fino alla zona industriale.
I lavoratori ne usufruiscono in maniera gratuita.
Int lavoratori
Sindacati e lavoratori chiedono un incontro urgente con vertici Amts e amministrazione nonché la concertazione tra i mobility manager delle aziende. E ci si prepara anche a una raccolta firme.
Int
GAETANO AIELLO
Lavoratore Zona Industriale
Lavoratori che evidenziano come sia sempre una questione di risorse non pensando agli interessi degli utenti
Int
DAVIDE CILIBERTO
Lavoratore Zona Industriale