SAN MARTINO - CULTO ANTICO RICCO DI TRADIZIONI E BONTA’

di Sarah Donzuso
28 visite

Ricorrenza molto sentita in tutta Italia, oggi si festeggia San Martino, il soldato romano convertitosi al cristianesimo.

Martino era un giovane che divenne soldato per volere dei genitori. Un giorno, incontrò un mendicante nudo che tremava a causa del freddo. Martino ebbe compassione per questo mendicante e tagliò il suo mantello per darne un pezzo all’uomo e coprirlo: proprio in quel momento il clima divenne più mite, come se fosse estate.
Da qui la tradizione dell’estate di San Martino con temperature più alte rispetto alla media stagionale: e anche quest’anno temperature miti anche se alcune zone della Sicilia avranno una leggera velatura in cielo.

Il culto di San Martino è legato a riti e usanze della tradizione contadina.

In questi giorni, e in particolar modo oggi, si aprono le botti per i primi assaggi del vino “novello”: da qui il detto “a San Martino ogni mosto diventa vino”.
Vino che si accompagna alla carne alla brace ma soprattutto alle caldarroste. E infatti le strade della città si riempiono di fumo e odore di castagne.

Int

E oggi sono tante le attività che coinvolgono i bambini impegnati in molte classi con lavoretti dedicati al Santo: dai disegni alla vendemmia per conoscere meglio la tradizione di San Martino e l’importanza della condivisione

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.