11 febbraio 2025 giornata mondiale per la sicurezza in rete e come ogni anno la polizia di stato in collaborazione con Unieruo ha organizzato la manifestazione rivolta alle scuole #cuoriconnessi 2025, un progetto studiato per dare ad insegnanti, genitori e ai ragazzi gli strumenti per utilizzare la tecnologia in modo più consapevole e corretto, evidenziando i pericoli che si celano dietro l’apparente anonimato del web. cuoriconnessi è un progetto nato contro il cyberbullismo. diretta streaming oggi per le scuole italiane mentre per 500 studenti l’evento è stato seguito in presenza presso il Teatro “Ambra Jovinelli” di Roma, condotta da Luca Pagliari e dal vice questore aggiunto della polizia di stato Roberta Mestichella. Numerosi le storie di giovani alle prese con il fenomeno del cyberbullismo.
IVANO GABRIELLI Dirigente Superiore Polizia di Stato
L’iniziativa, istituita e promossa dalla Commissione Europea costituisce una occasione per stimolare le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi, non solo sull’uso consapevole della rete ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro. Importanti i consigli dell’avvocato Guido Scorza del collegio del garante per la protezione dei dati personali
GUIDO SCORZA Avvocato