Era nell’aria da tempo adesso c’è l’ufficialità. Alcune chiese della città di Modica potranno essere visitate a pagamento. il Duomo di San Pietro Apostolo, la Chiesa di S. Maria di Betlem, la Chiesa del Carmine e la Chiesa di S. Giovanni Evangelista. Chiese che saranno collegate insieme attraverso un percorso in cui i turisti potranno apprezzare il grande patrimonio culturale modicano. I proventi di questo periodo di sperimentazione saranno inoltre in parte utilizzati per i dovuti interventi di manutenzione e restauro delle numerose opere d’arte custodite nelle chiese e per tutte quelle iniziative di carattere caritativo che sono già in essere da parte delle parrocchie. Alla abse della scelta la necessità di garantire l’apertura dei monumenti, soprattutto nei periodi estivi, a vantaggio degli operatori del settore turistico e non solo il potenziamento della digitalizzazione delle audio guide il rispetto con un servizio d ordine dei luoghi in particolare durante celebrazione e infien creazione di posti di lavoro per ils ettore. Un percorso nato dal contributo dell’esperienza maturata con La via delle Collegiate, che fornisce il supporto di conoscenza e tecnica alle parrocchie, e che non si esaurisce in una sola iniziativa ma che vuole creare un coordinamento che sia positivo per la città di Modica.
VALERIO PETRALIA
“La Via della Collegiate”