CAPORALATO - DAL 10 AL 13 LA CAMPAGNA “DIRITTI IN CAMPO”

di autore
80 visite

FLAI CGIL di nuovo in strada in Sicilia, nelle piazze e nei luoghi in cui si incontrano i lavoratori agricoli per andare a lavoro, i furgoni della campagna ‘Diritti in campo’, iniziativa di informazione e sensibilizzazione contro lo sfruttamento del lavoro e il caporalato. Dal 10 al 12 dicembre, i sindacalisti costituiti in ‘Brigate del lavoro’ si ritroveranno nelle prime ore del mattino a Comiso, Vittoria e Acate, a Scordia e Lentini, a Paternò, Adrano e Biancavilla per incontrare lavoratrici e lavoratori. Il 13 dicembre, poi, a Catania l’evento conclusivo, nella Facoltà di Scienze politiche. In Sicilia i braccianti agricoli con un contratto, benché il più delle volte flessibile e stagionale, sono circa 140mila. Le aree di sfruttamento individuate sono 53. “Puntiamo a incontrare i lavoratori nei loro luoghi – spiega il segretario generale della Flai Sicilia Tonino Russo – per stanare disagio e irregolarità e spianare la strada all’affermazione dei diritti. Nel settore, le condizioni di lavoro non sono buone e i salari bassi, quando non c’è addirittura sfruttamento, fino quasi alla schiavitù”. “Dopo Latina, Foggia e Verona abbiamo voluto essere in Sicilia per l’ultima tappa di quest’anno per testimoniare quanto caporalato e sfruttamento siano una piaga del Paese” aggiunge Silvia Guaraldi, segretaria nazionale della Flai. “Dopo le tappe estive e la presentazione del VII Rapporto agromafie e caporalato siamo nella terra delle arance, del pachino e delle serre per ribadire la necessità di un intervento sistemico e ampio. E poichè nessuno si salva da solo, apriamo al mondo dell’associazionismo”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.