PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO - DAL 6 SETTEMBRE E’ REALTA’ A MODICA E RAGUSA

di Viviana Sammito
3,K visite

“Finalmente ci stiamo muovendo” è la prima dichiarazione del segretario provinciale a ragusa della federazione dei pediatri, giuseppe arcidiacono che da anni si batte per l’istituzione del pronto soccorso pediatrico. La sua constatazione è lo specchio dell’esito positivo dopo l’incontro con il comitato aziendale che si è tenuto stamatttina a ragusa: il 6 settembre – stando alle interlocuzioni- saranno aperti i punti di pronto interevnto pediatrico all’ospedale maggiore-nino baglieri di modica e precisamente in un locale adiacente l’area di emergenza urgenza e a ragusa, nella ex neonatologia, al Giovanni Paolo II. I turni di copertura prevedono i festivi ed i prefestivi dalle 10 alle 20 e offriranno assistenza ai piccoli pazienti, alleggerendo il carico sui pronto soccorso generali e fornire un servizio accessibile e qualificato alle famiglie al di fuori dell’orario di attività dei pediatri di famiglia. A Modica, hanno già dato la disposnibilià 6 pedioatri, aragusa ce ne sono 4 ma il grand epasso sarà quello di coinvolgere i medici pediatri di vittoria dove al momebnto nessuno ha partecipato al bando dlel’asp7. il segretario provinciale della fimp, la Federazione Italiana Medici Pediatri, arcidiacono ha chiesto di riaprire i termini per la presentazione delle doamdne nella zona dell’ipparino.
Quella che è una battaglia di civilità e di garanzia del diritto alla salute dei bambini sta per diventare realtrà gaerzie alla dinsergia tra asp che sta garantendo la logisrica e l’iter amministartvio, la professioanli e la disposbibilità dei pediatrio.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.