Decarbonizzazione e Idrogeno sono la priorità del Dipartimento regionale Energia che ha fornito aggiornamenti su due progetti esecutivi e sull’attività di monitoraggio di importanti iniziative per la transizione ecologica, ritenendo anche necessario fornire precisazioni dettagliate sui progressi e sull’utilizzo dei fondi a loro affidati. Due dipartimenti, Energia , Acqua e Rifiuti, hanno sottolineato che i rispettivi cronoprogrammi sono in linea con le scadenze del PNRR, in particolare con l’ultimazione dei lavori prevista per il 30 giugno 2026.
Il dipartimento regionale dell’Energia precisa cè titolare dei due progetti esecutivi relativi alla “Decarbonizzazione del sistema portuale siciliano – Elettrificazione banchine Porti di Siracusa e Gela” per un finanziamento di complessivi 19,5 milioni di euro. Per entrambi i progetti, ultimate le verifiche tecniche previste per legge, entro fine anno si procederà all’avvio dei lavori da parte delle imprese aggiudicatarie degli appalti.
Il dipartimento dell’Acqua e dei rifiuti è titolare di cinque progetti:
Bonifica del suolo Aree della Riserva naturale orientata Biviere di Gela Id 995”. Questo progetto ha un target ambientale che è stato raggiunto.
2. “Discarica dismessa per rifiuti urbani di contrada Zuppà nel territorio comunale di Mazzarrà Sant’Andrea”, nel messinese.
3. Adduttore dalla diga Castello alla diramazione Tavernola, nel comune di Ribera, – progetto di completamento”.
4. “Interventi per il completamento Diga Pietrarossa , n ei territori di agira e mineop.
5. Discarica di contrada Torretta a Bolognetta, nel palermitano, “Interventi di bonifica”. Attualmente è in atto la procedura per l’espletamento della gara per l’affidamento dei lavori.