TMB LENTINI - DI MAURO: “CONFERIMENTO IN ALTRI SITI”

di Katjuscia Carpentieri
183 visite

“Un provvedimento straordinario per consentire il conferimento temporaneo dei rifiuti, prima destinati al Tmb di Lentini e poi in altre discariche, in ulteriori impianti dell’Isola, superando così le difficoltà di smaltimento per numerosi Comuni”. E’ quanto sta facendo l’assessore regionale all’Energia Roberto Di Mauro dopo la riunione che si è tenuta in prefettura a Catania, dopo il provvedimento della magistratura etnea che ha negato l’autorizzazione al proseguimento dell’attività in attesa della definizione delle istanze di verifica per la valutazione di impatto ambientale. Ieri la decisione della Sicula Trasporti di sospendere l’attività dell’impianto Tmb di contrada Volpe a Lentini
“Ho già convocato – prosegue Di Mauro, che per tutta la giornata è stato in stretto contatto con il presidente della Regione, Renato Schifani – una riunione per oggi con l’Arpa Sicilia e le Asp di Messina, Catania, Siracusa, Ragusa e Trapani per avere i nulla osta propedeutici alla stesura del decreto di autorizzazione. Il provvedimento della magistratura è giunto in maniera inaspettata, quindi è necessario nell’immediato un atto straordinario al quale stiamo lavorando e che entro domani dovrebbe essere definito”.
Ad intervenire il sindaco di Messina Federico che dichiara “La realtà vede la città di Messina indenne e libera rispetto al rischio di montagne di rifiuti come invece sono evidenti e si vedono in altre città siciliane. Questo livello di virtuosità in tema di rifiuti del Comune di Messina è stato raggiunto grazie alla raccolta differenziata. Avevamo previsto anche questo per tempo e proceduto infatti ad una gara per individuare un impianto diverso ed a costi più contenuti.
“Mancanza di pianificazione, errori sul piano rifiuti e soprattutto la incapacità dei governi di Centrodestra, Musumeci prima e Schifani adesso, di realizzare un adeguato e sufficiente numeri di impianti. E’ quanto invece dichiarato dal segretario regionale del PD Anthony Barbagallo che spera che a questa emergenza non si aggiunga quella dei roghi

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.