CATANIA - DISAGIO ABITATIVO, SUNIA: “SERVE INTERVENIRE”

di Sarah Donzuso
179 visite

Catania vive sempre di più il disagio abitativo: il 2024 è stato, secondo il SUNIA – sindacato degli inquilini – un anno difficile. E poco confronto – dice sempre il SUNIA – c’è stato con l’amministrazione comunale. Secondo il sindacato degli inquilini gli impegni assunti in passato continuano a non essere rispettati riferendosi in particolare ai 144 alloggi delle “Due torri” di viale San Teodoro, “un’incompiuta più che ventennale che in un quadro di carenza di alloggi popolari rappresenta uno sfregio per il disagio grave di tante famiglie”, dice il Sunia.

Int

E un confronto ci dovrebbe essere anche sui fondi del decreto Caivano per San Cristoforo,
sui 76 milioni del Pon Metro plus destinati alla rigenerazione per progetti che dovrebbero essere utilizzati non solo per rifare piazze e aiuole, ma anche per far fronte al disagio abitativo riutilizzando gli immobili pubblici dismessi

Int

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.