Sono previsti, in questi giorni, picchi di 38-40°C su molte città del sud. Bollino rosso a Palermo dove domani sono previsti 37 gradi. La protezione civile regionale ha emanato l’avviso incendi e ondate calore, valido fino alla mezzanotte di domani ed è stato dichiarato anche un rischio incendi di pericolosità “media” e un livello di allerta di colore arancione. L’ondata di calore che sta coinvolgendo il sud ha provocato un aumento dei costi anche per gli agricoltori perchè le temperature record impattano anche sugli animali della fattoria, dove sono entrati in funzione ventilatori e docce per cercare di dare sollievo alle mucche in difficoltà per l’afa. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti in riferimento agli effetti dell’anticiclone Minosse che sta investendo l’Italia da nord a sud con temperature anche oltre i 40 gradi. Dalla Lombardia alla Calabria, gli allevatori hanno messo in funzione le varie misure per cercare di sostenere gli animali, con un aggravio dei costi energetici e le difficoltà , soprattutto al Sud, di reperire l’acqua necessaria, visto la prolungata siccità . Con le alte temperature ogni animale arriva a bere fino a 140 litri di acqua al giorno contro i 70 dei periodi meno caldi. Per le mucche specialmente, sottolinea la Coldiretti, il clima ideale è fra i 22 e i 24 gradi, oltre questo limite gli animali mangiano poco, bevono molto e producono meno latte. Resta drammatica la situazione in Sicilia dove a mancare è l’acqua per abbeverare gli animali, con pozzi e bacini secchi e le bollette idriche che hanno raggiunto cifre stratosferiche. il caldo record compromette la crescita dei frutti negli alberi, bruciano gli ortaggi e danneggiano i cereali.
ONDATA DI CALORE - EMERGENZA AL SUD ANCHE PER ANIMALI
182