BANDIERA BLU - EOLIE E LIPARI, SINDACI SI DICONO SORPRESI

di Viviana Sammito
35 visite

Sorpresi e disorientati sono i sindaci dei comuni esclusi dal riconoscimento della bandiera blu: dopo 15 anni il sindaco di ispcia, innocenzo keontini, non è stato convocato dalla fee, la Foundation for Environmental Education (FEE), che premia e località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione ad esempio la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici.

Riccardo Gullo, sindaco di Lipari, non si sa dare una spiegazione e preferisce la via del silenzio, in attesa delle motivaizoni: sta cercando di capire se c’è un inghippo nell’istruttoria presentata dagli uffici o una chiara volontà della federazione a non dare il riconosciemnto per motivi ambientali. Tra gli indicatori considerati nell’assegnazione delle Bandiere Blu ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.