Si intravede la luce in fondo al tunnel dell’erosione costiera che da anni sta divorando km di costa ispicese, a Santa Maria del Focallo. Questa mattina a Palermo nella sede della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il Soggetto attuatore Sergio Tumminello ha incontrato il segretario generale della Cgil di Ragusa, Giuseppe Roccuzzo per parlare dell’iter progettuale delle opere per la tutela della fascia costiera, bloccato da tempo. Entro il 31 luglio l’impresa aggiudicataria si impegna a trasmettere il piano di caratterizzazione del materiale, primo passaggio concreto per la riattivazione dei lavori. L’intervento in questione, finanziato per oltre 7 milioni di euro e già appaltato nel 2019, interessa otto chilometri di litorale. “Non si tratta di cercare colpe o accendere polemiche – ha dichiarato Roccuzzo – ma di prendere atto che oggi, finalmente, si intravede una volontà concreta di andare avanti. La CGIL di Ragusa continuerà a tenere alta l’attenzione sull’iter”.
GIUSEPPE ROCCUZZO SEGRETARIO GENERALE CGIL RAGUSA