AEROPORTO COMISO - FONDI INSICEM MA NON SPRECARE OPPORTUNITA’

di Viviana Sammito
549 visite

Il Libero consorzio comunale di ragusa ha messo sul tavolo 3milioni di euro per rilanciare, atraversdo strategia di marketing territoriale, l’aeroporto Pio la torre di Comiso che continua a perdere rotte e credibilità. Attorno al tavolo seduti, nella sede di via del fante, c’erano i sindaco del territorio ibleo, i rappresentanti della Camera di Commercio del Sud-est e dell’Irsap. In attesa del bando che vorrà pubblicare la camera di commercio, entro febbraio, con gli altri 3muilioni di euro della regione siciliana, è necessario tuttavia evitare di sprecare questa opportunità dei fondi ex insicem e di seguire percorsi complementari e mai sovrapponibili

tuttavia, dalla nota stampa del libero consorzio si legge che ” tutti i sindaci all’unisono si sono detti favorevoli alla proposta preparata dal direttore generale Nitto Rosso, per acquistare con negozio di diritto privato e previo esperimento delle procedure ad evidenza pubblica pubblicità sui voli nazionali ed internazionali che approdano o partono dall’aeroporto di Comiso”. Una proposta che ha provocato reazioni da parte di alcuni professionisti del territorio, come quello del commercialista vittoriese, angelo Fraschilla secondo il quale “assegnare risorse dei fondi ex insicem all’aeroporto di Comiso con il consenso di tutti i sindaci iblei e’ un atto irresponsabile perché la società SAC SPA che gestisce l’aeroporto di Comiso consegue ogni anno oltre tre milioni di utili. Grandi nubi vedo all’orizzonte di questo libero consorzio ibleo. Troppi soldi gestiti senza alcun controllo e in totale sintonia tra tutte le forze politiche o per meglio esprimermi da pochi eletti!
tuttavia peppe casssì, il sindaco di una delle città più economicamente floride del terriorio, ricvendica il ruolo di primo ordine dei primi cittadini nella gestione dei fondi ex insicem.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.