RAGUSA - FORZA ITALIA, EQUILIBRI E PROSPETTIVE

di Marco Scavino
40 visite

Giancarlo Cugnata vive il momento della rinascita di Forza Italia a Ragusa con sosddisfazione. Non ha paura dei nomi che sono entrati a far parte della realtà in area iblea. Anzi, per lui sono un apporto positivo e fortemente da lui sostenuto. Il mandato termian nel 2027 e lui guarda alla meta pensando0 al risultato.

Se su scala Provinciale il clima è apparentemente sereno e guarda alle sole prospettive di crescita ad eccezione del Comune di Modica dove forza Italia è espressione della linea di Nino Minardo accolta da Maria Monisteri ed estesa al gruppo Modica al centro lista dal dna minardiano che oggi muta nell’adesione al partito di berlusconi creando consequenzialità e coerenza alla ledership politica, quadro diverso è nelle altre realtà.
La più emblematica è quella di Ragusa con lo scontro Cassì Mauro. Il primo cittadino è accusato di essere stato troppo freddo all’indomani dall adesione al partito di berlusconi e Mauro ha confermato di rimanere all’opposizione mentre un nuovo approdo quota cassì potrebbe esserci in forza italia da parte di un consigliere di maggiroanza Daniele Vitale. Necessario prima un confronto inverosimile pensare ad un partito con espoennti in consiglio di cui uno all’opposizione e l’altyro alla maggioranza. Nodi che dovranno essere sciolti dalla segreteria. Casi che porteranno al confronto le animem del partito e dunque un regolamento di conti di chi c’era di entra di chi è entrato. Gli equilibri sono destianti ad essere messi in discussione o dall’una o dall’altra parte. Così come a Scicli il segretario cartia conferma che nonostante le dichairazioni di enzo giannone espressione politica di Nino Minardo ed esponenete della giunta marino il aprtito resta all’opposizone. Se giannone vuiole essere parte del progetto forza italia devesedesrsi all’opposizone con loro. MNarino non ha interesse ha detto più volte ad aderire al partito di berlusconi. A scicli la soluzione più semplice sarebeb quelal di giocare a bocce ferme giannone resterebeb dunque espressione della lista siamo scili rioamndenado lì’ingresso in forza italia in futuro. Ma ascilci il probolema non è solo forza italia la crisi piolitica ha portato ad una guerra fredda in maggioranza. Che sia arrivato il moemnto della svolta?
Possibile ma questa non passerebbe almeno per il moemnto dai partiti.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.