4 NOVEMBRE - GIORNATA UNITA’ NAZ.LE E FORZE ARMATE

di Katjuscia Carpentieri
308 visite

Il 4 novembre l’Italia celebra la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale, commemorando i Caduti, l’Armistizio di Villa Giusti (entrato in vigore il 4 novembre 1918) che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.
Oggi, ai Caduti di tutte le guerre, in occasione del 4 novembre le più Alte Cariche dello Stato rendono omaggio recandosi nei Luoghi della Memoria, a Ragusa cerimonia in piazza San Giovanni, con l’alzabandiera e l’esecuzione dell’Inno di Mameli ai quali è seguita la lettura dei messaggi del presidente della Repubblica, del Ministero della Difesa e del capo di Stato Maggiore della Difesa
successivamente il prefetto di Ragusa ha deposto una Corona di alloro al Monumento ai Caduti con la benedizione da parte del vescovo Mons. Giuseppe La Placa.

La cerimonia si è conclusa con l’esibizione degli alunni dell’Istituto Comprensivo Vann’Antò di Ragusa.

GIUSEPPE RANIERI Prefetto di Ragusa

Ed oggi in occasione del 160esimo anniversario della Croce Rossa Italiana, fondata il 15 giugno 1864, era presente anche uno stand in piazza San Giovanni a testimonianza del ruolo centrale che la croce rossa ricopre nella promozione dei valori umanitari nell’ambito di una giornata dedicata all’unità nazionale e alle forze armate

FRANCESCO FRONTE Presidente Comitato provinciale Croce Rossa Ragusa

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.