SANITA' - GIORNATE DURE PER IL SISTEMA ISOLANO

di Marco Scavino
73 visite

Dall’inchiesta del PD, con il monitoraggio degli ospedali dell’isola, alle denunce del movimento 5 stelle per poi passare all’intervento della cgil che oggi denuncia una nuova aggressdione ai danni di personale sanitario. Sono giorni duri pe rla sanità siciliana. Di oggi la denuncia DI CGIL E UIL di catania sull’ennesima aggressione a personale sanitario. 2 giovani donne hanno aggredito una pediatra dell’ospedale di Biancavilla, e solo l’intervento di una guardia giurata, anch’essa ferita così come un infermiere, ha evitato il peggio. L’emergenza sicurezza nei luoghi della sanità è oramai all’ordine del giorno e questo ci preoccupa enormemente, DICONO I SINDACALISTI. Alle denunce della politica e dei sindacati si aggiunge il caso delle dimissioni del direttoree sanitario del villa sofia cervello di palermo. Dopo le dichiarazioni di condanna del sistema sanitario, in particolare dei pronto soccorso, da parte di Schifani, e dopo il colloquio di quest’ultimo con i dirigenti del villa sofia, da cui sono scaturite le dimissioni del direttore sanitario rizzo, scendono in campo a sostegno di quest’ultimo 70 direttori delle unità operative del villa sofia. i vertici sanitari hanno firmato una lettera inviata al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e all’assessore Giovanna Volo . “È evidente – HANNO DETTO i medici – che le criticità attuali affondano le radici in scelte e omissioni di una classe dirigente politica che, nel tempo, non sempre ha saputo o voluto affrontare le priorità del settore con la necessaria lungimiranza e competenza. Consideriamo, quindi, le sue dimissioni come un segnale forte di onestà intellettuale, protesta e coerenza; una occasione per tutti di riflettere sulle responsabilità collettive e sull’urgenza di avviare un dialogo costruttivo.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.