Il via libera del governo regionale alle regole per il rilascio delle nuove concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo e sportivo fa discutere le associazioni di categoria. «Fatta salva la proroga prevista dal governo nazionale fino al 2027 delle concessioni esistenti, che rappresentano appena il 17% della risorsa disponibile, l’assessore regionale al territorio ed ambiente giusy savarino ha chiarito di avere predisposto linee guida per il rilascio di nuove concessioni demaniali marittime, destinate a orientare l’attività amministrativa dei Comuni. ed qui che arriva la contestazione dei balneari, perchè gli enti comunali non hanno tutti un piano spiagge e non sono attreztaute per asumere determinaizoni sulle concessionu, seocndo marco daparo presidnete dela cnas balneati.
La cna balneari propone una concvertazione serie e tra le parti socilaki che dovrà trovae il punto stabile e concreao attraverso l’emanzione di un alegge