CCPM TAORMINA - “GOLD LEVEL ELSO AWARD” PER ECCELLENZA RAGGIUNTA

di Sarah Donzuso
70 visite

Un grande riconoscimento per il Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo “Bambino Gesù” di Taormina: qualche giorno fa, a Washington, ha ricevuto il premio come “Centro di Eccellenza” Gold Level ELSO Award per i livelli importanti raggiunti nei supporti salvavita.

A scegliere il CCPM la “Extracorporeal Life Support Organization (ELSO)”.
La cerimonia ufficiale di consegna è avvenuta durante ilCongresso mondiale della ELSO.

Il CCPM è la prima struttura in Italia a ricevere questo tipo di riconoscimento e la quinta in Europa
Il premio “ELSO Excellence in Life Support Award” viene conferito ai programmi di tutto il mondo che si distinguono per l’implementazione di processi, procedure e sistemi di alta qualità nell’assistenza ai pazienti.
Un riconoscimento che rappresenta per i pazienti e le famiglie un impegno verso un’assistenza sanitaria di eccellenza e dimostra alla comunità sanitaria standard di alta qualità, attrezzature e forniture specializzate, protocolli definiti per i pazienti e formazione avanzata di tutto il personale.

Questo premio è valido per un periodo di 3 anni, dal 1° gennaio 2026 al 31dicembre 2028.
Come dicono i medici del Ccpm, si tratta di un riconoscimento che rappresenta un grande orgoglio e mette in risalto appieno il lavoro di squadra. Dall’altra parte, questo riconoscimento arriva in un momento particolare e questo crea un sentimento di amarezza in tutto il personale. L’marezza di sentire di dover ancora dimostrare qualcosa, di essere messi in discussione, di sentire parlare di numeri (non corrispondenti alla realtà a quanto pare) come se la nostra attività si riducesse a questo mentre il livello raggiunto e riconosciuto dimostra come il centro è ormai inserito in una rete forte di collaborazione e supporto alle terapie intensive neonatali e pediatriche di calabria e sicilia.

A tal proposito la senatrice di Italia Viva Dafne Musolino ha presentato una interrogazione al Ministro della Salute per chiedere di fare luce su questa vicenda: “La decisione della Giunta regionale di declassare il Centro di Cardiochirurgia Pediatrica dell’ospedale San Vincenzo di Taormina a centro ‘Spoke’ a vantaggio di Palermo si fonda su dati palesemente errati – fa notare la Musolino. È inaccettabile che il futuro di un’eccellenza sanitaria, riconosciuta a livello internazionale, venga deciso sulla base di numeri che non corrispondono alla realtà. Se la Regione dovesse andare avanti con questo piano scellerato, che prevede anche un taglio di altri 20 posti letto, il Governo ne sarebbe direttamente responsabile. Chiediamo trasparenza e verità. Il Ministro verifichi le carte e ci dica se il declassamento di Taormina sia supportato da dati veritieri o sia dettato esclusivamente da un interesse che appare meramente politico”, conclude la senatrice.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.