Ottava tappa di Goletta Verde 2025, la storica campagna estiva di Legambiente che monitora lo stato di salute di mare e coste, che approda in Sicilia con una doppia tappa: ad Augusta e Agrigento dal 17 al 21 luglio. Il viaggio della Goletta, è INIZIATO LO SCORSO 23 giugno dal Friuli-Venezia Giulia e terminerà il 9 agosto in Liguria dopo avere toccato 15 regioni costiere italiane. Temi principali a bordo di questa 39° edizione sono la depurazione delle acque e l’energia rinnovabile, passando per la lotta alla crisi climatica e la salvaguardia della biodiversità.
“La tappa siciliana sarà ricca di appuntamenti, Oggi ai Giardini Naxos blitz Giù le mani dalla costa, presso la scogliera lavica nel tratto costiero tra Capo Schisò e Recanati, per chiedere che l’area sia inserita nel Piano di utilizzo del demanio marittimo come area di tutela ambientale con fruizione controllata. Mercoledì 16 luglio ci si sposta a Messina per l’incontro pubblico Il Ponte degli Inganni, seguito dal Blitz NO PONTE. Appuntamento alle ore 20.30 a Capo Peloro nella Spiaggia Libera per esporre lo striscione al passaggio della Goletta Verde. Venerdì 18 luglio a San Vito Lo Capo ultimo appuntamento di Aspettando Goletta nell’ambito del Festival Siciliambiente con l’incontro pubblico Salviamo San Vito Lo Capo”.
“Goletta Verde approderà ad Augusta il 17 luglio e inizierà le attività di tappa con il Blitz Chi inquina deve pagare: Ecogiustizia subito! Per denunciare le bonifiche mai effettuate nelle aree del SIN di Priolo e la cattiva gestione del depuratore IAS, appuntamento alle 9:30 presso il Canale Alpina, a Melilli.
Domenica 20 luglio Goletta Verde si sposterà ad Agrigento a Porto Empedocle dove inizierà le sue attività con il blitz “Abbattiamo L’abuso” presso la spiaggia della Maddalusa;