LENTINI - GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DI S.ALFIO SU VM

di Katjuscia Carpentieri
182 visite

Migliaia di telespettatori da tutto il mondo sono rimasti incollati alla tv venerdì e sabato, grazie a video mediterraneo, per seguire in diretta televisiva da Lentini le celebrazioni in onore di Sant’Alfio, Filadelfo e Cirino, i 3 fratelli santi martiri a cui ogni anno la comunità lentinese dedica dei festeggiamenti unici che lasciano cittadini e visitatori a bocca aperta. Seppur l’inizio ufficiale di questi festeggiamenti è l’1 maggio, è nel 9 e nel 10 maggio che si concentra la maggior parte degli eventi che attirano i devoti.
Proprio il 9, infatti, c’è stata la sfilata della reliquia del cuore di sant’alfio. Processione che ha avuto tra i momenti clou il magnificente spettacolo pirotecnico in piazza Duomo. Ma la fase più attesa di questa prima parte di festa è stata certamente l’una di notte quando si sono aperte le porte della Chiesa Madre e vi hanno fatto ingresso i “nuri”, devoti scalzi e seminudi con un nastro rosso intorno al corpo, che poi di corsa – con in mano un mazzo di fiori – sono usciti dalla chiesa per il giro che ricorda il martirio di Alfio e dei fratelli, giro santo costituito dalle strade percorse dai 3 fratelli nudi in catene.
Tante le testimonianze che attraverso i nostri microfoni abbiamo raccontato che hanno sottolineato la devozione che lega Lentini e i suoi abitanti a Sant’Alfio e ai suoi fratelli.

Il 10 è, invece, è stato il giorno del giro trionfale: dalla Chiesa Madre è uscito il fercolo con Sant’Alfio seduto sulla poltrona d’argento e portato in processione. Alle 10 in punto a salutare l’uscita del santo un altro spettacolo di fuochi d’artificio. E poi il giro d’onore: il sindaco ha consegnato le chiavi della città e ha fatto un omaggio floreale e poi intorno a piazza Duomo la processione insieme alle autorità civili, militari e religiose. Dopo il giro d’onore, la processione è continuata per le vie di Lentini con tanti momenti di preghiera e commozione.

Una festa raccontata da noi di video mediterraneo con oltre 9 ore di diretta e grazie alla conduzione di Diego Caltabiano e Sarah Donzuso che hanno condiviso con i telespettatori la storia, la tradizione, gli aneddoti di questa festa, tra le più belle nel panorama siciliano. Spettacolari le immagini che sono arrivate nelle case dei telespettatori. E dunque ancora una volta un grande evento che grazie a video mediterraneo è arrivato in sicilia e in tutto il mondo.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.