Un tripudio di sapori per i siciliani le vacanze di Pasqua. Il menù del lunedì dell’angelo che ha accomunato i siciliani è stata la carne. Le tipiche grigliate hanno fatto sì che la popolazione scegliesse agriturismi e giornate all’aperto anche se con la pasquetta l’apertura delle seconde case è stata la scelta più ricorrente. I siciliani hanno scelto di trascorrere la pasquetta a casa con amici e parenti, gite fuori porta e qualche viaggio approfittando del ponte. Coldiretti ha analizzato come oltre un italiano su tre (34%) sfida il meteo a Pasquetta decidendo trascorrere la ricorrenza al mare, in montagna, in campagna o comunque nel verde, fuori e dentro le città, nonostante il rischio maltempo. Come detto il piatto principale la carne. Le grigliate tipiche della giornate dopo la domenica di pasqua non sono mancate.salsiccia tradizionale o condita, involtini, carne di castrato, mangia e bevi, stigghiola, puntine di maiale, carne di cavallo (a Catania), o anche i meno tradizionali hamburger. Ma non solo carne infatti in molti sulla griglia mettono anche i carciofi per farli arrostiti.
PASQUA 2024 - GRIGLIATE E GITE FUORI PORTA
316