I cittadini se ne erano accorti già da tempo, il sindaco Francesco Aiello lo ha denunciato ieri mattina sui social. E’ critica, per non dire disperata, la situazione nelle guardie mediche di Vittoria e Scoglitti, alle prese con la gravissima e ormai cronica carenza di personale medico. E se si considera che i pronto soccorso sono da riservare, giustamente, alle emergenze, non si capisce l’utente a chi si debba rivolgere di notte o nei fine settimana in presenza di sintomi non gravi. Dall’ASP di Ragusa confermano di essere alle prese con una situazione davvero difficile e fanno sapere che, per provare a risolverla, a metà novembre sono state completate le nuove convocazioni per gli incarichi di sostituzione a far data dal 1° dicembre, ma nessun medico ha dato la propria disponibilità per i presidi di Vittoria e Scoglitti. Per cui, a Vittoria ci sono due medici quando dovrebbero essercene 5, ne mancano dunque tre (due che dovrebbero coprire 24 ore a settimana e uno 12 ore) e i turni scoperti vengono assegnati ai medici “reperibili” di altri presidi disponibili ad essere chiamati all’occorrenza; a Scoglitti le cose vanno pure peggio dato che medici non ce ne sono affatto e ci si affida, dal 16 novembre, solo a quelli “reperibili” in caso di bisogno. Che alla base ci sia un problema di attrattività del territorio è noto, ma c’è anche quello relativo al fatto che i medici, non essendo ancora specializzati quelli che si trovano in guardia medica, al termine degli incarichi temporanei lasciano per andare a frequentare le scuole di specializzazione, e nemmeno la graduatoria regionale stilata ad hoc per le zone carenti in Sicilia sembra ormai riuscire a fornire una soluzione. Risultato? Dopo le otto di sera è meglio non sentirsi male!
VITTORIA - GUARDIE MEDICHE, CONVOCAZIONI A VUOTO
143