CATANIA - “I RISCHI DEL WEB”, POLIZIA POSTALE A SCUOLA

di Sarah Donzuso
77 visite

Quali e quanti sono i pericoli legati al web? E quanto possono essere dannosi per i giovani?

Sono alcuni dei temi che vengono affrontati grazie alla campagna di sensibilizzazione “I rischi del Web” che vede protagonisti le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Catania a cui viene data la possibilità di confrontarsi con le donne e gli uomini della Polizia Postale. Tanti i pericoli come ad esempio le finte identità dietro falsi profili social o negli account per accedere alle console.

Int studenti

STUDENTE IST. COMPRENSIVO “DELEDDA-COPPOLA”
COSIMO DISTEFANO

STUDENTE IST. COMPRENSIVO “DELEDDA-COPPOLA”
LAURA TITOLA

Il primo incontro questa mattina presso l’istituto comprensivo “Deledda-Coppola-De Sanctis”: a incontrare le alunne e gli alunni è stato il dirigente della Polizia Postale e delle Comunicazioni della Sicilia Orientale Marcello La Bella, ideatore del progetto che prevede anche una serie di attività con l’intervento di operatori di polizia specializzati per sensibilizzare ad un uso consapevole delle nuove tecnologie.

Int

L’iniziativa è programmata dal Comune di Catania insieme alla Polizia di Stato

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.