“Ci saremmo aspettati, da parte dell’amministrazione comunale, non solo una presa di posizione ma, soprattutto, la definizione di un’alternativa a questo spostamento”. Così aveva scritto Daniele La Rosa, il presidente del CCN Antica Ibla, nella nota in cui, a nome dei commercianti di Ragusa Ibla, lamentava la decisione degli organizzatori di Ibla Buskers, l’associazione Edrisi, di spostare la kermesse a Ragusa Superiore per l’edizione in programma dal 4 al 6 ottobre, ufficialmente nell’ottica del rilancio del centro storico. E il sindaco Peppe Cassì, dato che il comune da anni finanzia il festival degli artisti di strada, e dato che la rassegna è stata anche finanziata dalla Regione, una posizione la prende, eccome.
PEPPE CASSI’ Sindaco di Ragusa
Una precisazione, inoltre, il primo cittadino ci tiene a farla, e riguarda il campanilismo di chi ancora si ostina a non considerare i vari quartieri di Ragusa un’unica realtà.
PEPPE CASSI’ Sindaco di Ragusa
RAGUSA - IBLA BUSKERS, PARLA IL SINDACO CASSI’
274