La mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Innocenzo Leontini approda in consiglio comunale, ad Ispica. La discussione è stata calendarizzata il 12 novembre, sostenuta dai consiglieri comunali di Partito Democratico, Controcorrente, Lista Muraglie Sindaco, Cambiamo Davvero Ispica / Sud Chiama Nord e dalle consigliere indipendenti Maria Ignaccolo e Matilde Sessa. La mozione, spiega Gianni Stornello, è stata protocollata prima del limite dei 180 giorni oltre i quali inizia l’ultimo semestre che porta alla scadenza naturale del mandato del primo cittadino ed è, pertanto, legittima. Di tutt’altro avviso Forza Italia, Fratelli d’Italia, Grande Sicilia e MPA secondo i quali, poichè si è votato nell’ottobre 2020, siamo già oltre i termini.
GIANNI STORNELLO Consigliere comunale PD di Ispica
L’area progressista si dice rammaricata del ripensamento del gruppo Mpa / Grande Sicilia, a seguito di un accordo raggiunto nelle ultime ore nell’ambito del centro-destra, che ha portato al ritiro della firma di un consigliere comunale dalla mozione di sfiducia al sindaco. Il centrodestra, nel confermare il proprio sostegno a Leontini, dice di volersi impegnare a condurre in porto, in sede ministeriale, l’ipotesi di bilancio riequilibrato e a risanare le finanze dell’ente attraverso una esternalizzazione dell’esazione dei tributi. Per Stornello, però, è troppo tardi e la città è talmente allo sbando, dopo 5 anni di mancata amministrazione, che pure i diversamente abili sono stati abbandonati al proprio destino.
GIANNI STORNELLO Consigliere comunale PD di Ispica
ISPICA - IL 12 NOVEMBRE LA MOZIONE DI SFIDUCIA
49