Non non era un caso isolato. Non era un’emergenza. Non era un guasto tecnico: è la regola e i numeri parlano chiaro. Aeroitalia, unica compagnia che opera a Comiso, continua a disattendere gli orari dei voli, oltre che a cambiare le rotte d’emblee, dall’oggi al domani, con tanto di biglietti acquistati. L’ultimo e nuovo caso l’ha sollevato, ancora una volta, il sindaco di acate, Gianfranco fidone, avvocato amministrativa che spesso è in viaggio verso Roma per seguire le udienze. Dopo il volo annullato all’anziano suocero, Aeroitalia ha fatto slittare il suo volo di ritorno. Il primo cittadino Fidone ha prenotato andata e ritorno da comiso per roma – si legge nel suo post – con partenza la mattina del 15 gennaio e ritorno la mattina del 17 gennaio. Lo scelgo – ha chiarito – perché ho diversi appuntamenti sia in comune che in studio per il 17 pomeriggio. Nemmeno 24 ore dopo la prenotazione il volo di ritorno a Comiso è stato spostato alla sera, con rientro alle ore 22. Ancora più curioso è il motivo dello spostamento dell’orario di ritorno: motivi operativi rispetto ad un volo previsto il 17 gennaio. Soldi buttati – ha denunciato Fidone – perché dovrò riprogrammare tutto da Catania per essere a casa la mattina del 17. E ci si lamenta che i voli sono vuoti? Ma chi può pensare di programmare un viaggio da Comiso? Questo è il rilancio dello scalo? Questo è il futuro che ci aspetta? ha concluso fidone. A cos’è servito i tavolo tecnico dei sindaci con la Sac se aeroitalia continua a non garantire continuità e servizi al territorio? oggi è stato anche annullato il volo comiso roma. Un caos nel totale silenzio dei sindaci e dei deputati iblei
AEROPORTO DI COMISO - IL CASO AEROITALIA, CANCELLAZIONI E RITARDI
168