BOTTI - IL DECALOGO OIPA PER PROTEGGERE GLI ANIMALI

di autore
188 visite

Per chi ha in casa un animale domestico è arrivata la notte più difficile dell’anno. Cani e gatti soffrono molto, è risaputo, l’esplosione di botti, fuochi d’artificio e petardi. I più anziani e quelli cardiopatici possono anche morire d’infarto. E pure la fauna selvatica, uccelli e animali dei parchi e dei boschi, spaventata dal frastuono e dalle luci, si disorienta schiantandosi contro alberi, muri, vetrate, cavi elettrici o finendo sotto le auto. Per questo l’Oipa ha pubblicato un decalogo con preziosi consigli per evitare morti, traumi e ferimenti o che gli animali domestici, impauriti e stressati, scappino dai giardini e dai cortili perdendosi o finendo investiti. Primo consiglio: teniamoli il più lontano possibile dai festeggiamenti e dai luoghi in cui i petardi vengono esplosi. Non lasciamoli soli, perchè potrebbero avere reazioni incontrollate e ferirsi. Stiamo loro vicini, mostrandoci tranquilli e cercando di distrarli. Non lasciamoli in giardino. Teniamo in casa o in un luogo protetto gli animali che abitualmente vivono fuori per scongiurare il pericolo di fuga. Teniamo alto il volume di radio o televisione, chiudendo le finestre e le persiane. Lasciamo che si rifugino dove preferiscono, anche se si tratta di un luogo che normalmente è loro vietato oppure creiamo una sorta di “tana” riparata con coperte e cuscini nel luogo dove sono soliti rifugiarsi. Durante le passeggiate teniamoli sempre al guinzaglio, anche nelle aree per gli animali, per evitare fughe dettate dalla paura. No alle soluzioni fai da te somministrando tranquillanti, alcuni sono addirittura controindicati e fanno aumentare lo stato fobico.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.