I festeggiamenti in onore di San Giorgio a Raguza sono andato in archiviobfacendo registrare un gran numero di spettatori. Sin dal pomeriggio il quartiere di ibla si è presentato gremito di visitatori e turisti pronti ad assistere ad una emozionante festa. Il simulacro di San Giorgio e l arca santa, appena restaurata, sono stati portati al di fuori del duomo, che si affaccia sulla omonima piazza, poco dopo le 19.30. Presenti autorità civili,militari e religiose. Tra queste il sindaco della città di Ragusa accompagnato dal sindaco di castelmola. Le due città condividono il patrono e il gemellaggio tra le parrocchi sangiorgiare è stato sancito con la visita ði ieri anche da parte del comitato. Santa messa presenziato dal vescovo mons cuttitta.presente il parroco della cattedrale di San Giovanni, patrono della città e della diocesi di Ragusa, Giuseppe burrafato. Per padre antoci è stato il.primo anno da parroco e non ha nascosto tutta l emozione provata grazie all apporto dato da associazione e comitato nella riuscita dell evento. Dopo i fuochi, all uscita, la processione con lancio di coriandoli e petali di fiori. Immagini catturate dai balconi delle famiglie che popolano l antico ed elegante quartiere ragusano. I fuochi ai giardini iblei, molto partecipati ed apprezzati; La solennità dei vespri nella chiesa delle anime sante, nel quartiere archi; hanno visto suggellare la emozionante risalita al Duomo, all arrivo in piazza, dalla proiezione del video mapping e dall’esecuzione del suggestivo spettacolo piromusicale. Momenti carichi di emozione che avete colto in diretta come testimoniato dai numerosi messaggi provenienti da tutta Europa. Lunghi festeggiamenti raccontati da marco scavino e Valentina Frasca. Il rientro in duomo ha sentenziato il finale della “festa ranni” di ragusa ed ha detto arrivederci alla prossima Festa di San Giorgio a Ragusa nella sua preziosa Ibla
RAGUSA - IN ARCHIVIO LA FESTA DI SAN GIORGIO
182