TURISMO - IN CADUTA MA NON PER TUTTI,IL CASO DEI RESORT

di Viviana Sammito
388 visite

Il turismo è in caduta in provincia di Ragusa. Per il Comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli iblei è tempo di responsabilità rispetto a una mancata lungimiranza e pianificazione del rilancio del brand ragusa da parte di Federalberghi ai cui vertici il Comitato ha rivolto l’invito a dimettersi. E’ un turismo che arranca anche nelle mete iblee più accreditate ma mentre la maggior parte delle strutture si trova ad affrontare una crisi, i resort navigano in controtendenza. Uno tra i più noti del territorio, che registra turisti italiani, francesi, bulgari e tedeschi, ha fatto sistema con i principali tour operator servendosi anche dei voli charter, il secondo pilastro di questo modello vincente e che permette di chiudere accordi già per la prossima stagione turistica. Invece di fare affidamento sui voli di linea, visto che l’aeroporto di Comiso è operativo al minimo, l’unico modo per attrarre turismo è eliminare difficoltà logistiche. giovanni occhipinti, imprenditore e vice presidente di Federalberghi che con la famiglia è proprietario di uno dei più noti resort del territorio, siostiene che è necessario fare rete per un approccio mirato e lungimirante, chiarendo anche sono stati commessi degli errori nella gestione del turismo nel territorop

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.