Nonostante un calo dell’1,5% rispetto allo scorso anno, sono ben 16,3 milioni le presenze previste nelle strutture ricettive italiane per le vacanze di Natale e capodanno.
È quanto emerge dall’analisi del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti.
La flessione rispetto all’anno scorso è dettata da un minore movimento sia dei turisti italiani (-1,9%) sia per i flussi provenienti dall’estero (-1%) ed è percepita sia dalle imprese alberghiere (-1,3%) sia soprattutto da quelle dell’extralberghiero (-2,1%)
Nello specifico i turisti saranno per il 57% italiani con 9,3 milioni di presenze e per il restante 43% di turisti stranieri (7 milioni)
Città d’arte e località montane sono le mete più gettonate ma anche le capitali europee