Ieri e oggi si celebra la giornata mondiale del migrante e del rifugiato che prende spunto dal messaggio lanciato dal Papa Francesco in questa occasione. Celebrazione che hanno visto coinvolta anche la diocesi di Ragusa con due giornate, ieri è stata la volta di Ragusa con un incontro nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano ed oggi a Vittoria nella Chiesa dello Spirito Santo, iniziative promosse dagli uffici per la Pastorale delle Migrazioni, per i Problemi Sociali e il Lavoro, per la Pastorale della Salute, dalla Caritas, dalla Consulta delle Aggregazioni Laicali e dalla Fondazione San Giovanni Battista. Ad introdurre l’incontro ieri Don Rosario Cavallo, direttore dell’Ufficio per la Pastorale delle Migrazioni a cui è seguito l’intervento del vescovo della Diocesi di Ragusa Mons. Giuseppe La Placa che ha puntato la sua attenzione sul messaggio di Papa Francesco, e di Vincenzo La Monica, responsabile dell’Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse, dal titolo “Un cammino da fare insieme, la realtà della migrazione nella provincia di Ragusa”.
Secondo i dati dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni, attualmente sono circa 281 milioni i migranti internazionali, a cui è necessario aggiungere 117 milioni di persone in movimento a causa di conflitti, violenze e disastri naturali.
Mons. GIUSEPPE LA PLACA Vescovo Diocesi di Ragusa
L’incontro si è concluso con le testimoniante di Khaled Tamer e Jolanda Bedriu. Oggi a Vittoria dopo l’introduzione di don Rosario Cavallo, don Salvatore Puglisi, direttore del percorso di formazione alla vita cristiana.