Il calendario sul pio la torre per Ryanair è fermo all’anno 2023: esattamente a marzo di due anni fa quando decise di non effettuare più voli sull’aeroporto degli iblei perchè saltò un accordo con la Sac. Quello di stamattina in video conferenza è stato un incontro cordiale ma teso, non una foto nè una dichiarazione pubblica: mai dopo quella vicenda del 2023 la sindaca di comiso, maria rita schembari, aveva avuto interlocuzioni o un chiarimento con i componenti del cda di ryanair: la domanda è stata: siete disposti a tornare? la compagnia, rappresentata dalla responsabil Affari Pubblici (Head of Public Affairs) per l’Italia di Ryanair rosa pastena, e dai due rappresentanti irlandesi del cda, non ha utilizzato filtri: si siamo disponibili ma dipende dalla Sac. Non è dato sapere perchè quell’accordo è saltato: nessuna delle due parti ne vuole parlare chiaramente. Anzi, per l’amministratore delegato di sac, nico torrisi, ryanair non vuole tornare a Comiso perchè ha chiesto l’eliminazione dell’addizionale comunale anche su catania ma in realtà la compagnia rimanda tutto all’accordo saltato nel 2023. Torrisi parla di accordi conclusi, superati e addirittura chiariti: le cause sono sicuramente di natura economica e sicuramente hanno a che fare con una trattativa che riguarda principalmente lo scalo di catania e le cui condizioni non sono state accolte dalla sac ma ad andarci di mezzo è l’aeroporto di comiso. La presidente della provincia, schembari, che ha parlato con a fianco il suo vice peppe cassì, il dirigente carlo sinatra e il segretario generale Vito Antonio Bonanno, ha proposto a ryanar di partecipare al bando usufruendo degli incentivi con 50 euro a passeggero tra fondi pinbblici, tassa comunale a carico della regione (6,50) più le 8 euro a carico della società do gestione. la compagnia low cost ha ringraziato declinando al rpopoista: non parterciperà a nesun bando ed è sipsota a sedersi attorno ad un tavolo di confrtno. lo stesso farà la provincia che la settimana prossima incontrerà il cda della sac chiedendo chiarezza sui fatti avvenuti nel 2023 e di cui dice all’oscuro persino la proprietà dell’aeroporto, rappresentata da maria riats chembari.
Saltata la pria convocazione di oggi per la nomina del nuovo consiglio d’amministarzione della sac per l’assenza dell’azionista di maggioranza, ilcommissario della camera di commercio, antonio belcuore, la sedeuta sarà aggiornatya entro 15 giorni. Nel frattempo Aerouitalia ha firmato l’accordo per le tratte torino e ebologan due volte a settimana ed è propabile che le rotte sarannomoperate a parteire da metà dicmebre fino a metà fennauo, per agevolare i siciliani in vista delle festività e rirpenderanno a marzo. Stessa opportunià che potrebeb garabtire colotea oer il comisoc-verona.
AEROPORTO DI COMISO - INCONTRO CON RYANAIR, LANCETTE FERME AL 2023
46