PONTE SULLO STRETTO - INGV SI SMARCA DALLA SOCIETA’ SdM

di Viviana Sammito
137 visite

L’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia si smarca dalla società stretto di messina chiarendo che le relazioni firmate dai dipendenti non coinvolgono tutto l’istituto che invece si è detto estraneo a studi sismici. “Qualsivoglia relazione – si legge nella nota – che, eventualmente firmata da personale dell’Ingv, rappresenta solo il pensiero scientifico degli autori”. L’Ingv chiarisce e conferma quanto detto dalla società stretto di messina che il 26 settembre 2024 è stato stipulato con Sapienza Università  di Roma, per il tramite del Dipartimento di Scienze della Terra, un “Accordo di Collaborazione scientifica”, il cui allegato Tecnico “specifica chiaramente che le relazioni tecnico-scientifiche prodotte a valle dell’accordo sono di esclusiva responsabilità degli autori, ancorchè dipendenti dell’Ingv, con esclusione di qualsivoglia responsabilità dell’Istituto sul loro contenuto e utilizzo”. la società invece nei giorni scorsi aveva dfiffuso un comunciato stampa chiarendo alla voce “rapporti sdm ingv” he il progetto definitivo del ponte sullo Stretto è completo e molto approfondito, non manca di alcun “via libera sismico” o “certificazione” e che Ricercatori di INGV hanno collaborato con il Contraente Generale Eurolink sia nella fase di redazione del Progetto definitivo del 2011, sia nel recente aggiornamento anche mediante rilievi in sito, prospezioni geosismiche, sondaggi geognostici. Inoltre, ha aggiunto la Stretto di Messina ha recentemente stipulato un accordo di collaborazione tecnico-scientifica con INGV per la gestione della rete di monitoraggio geotecnica e per lo scambio di dati e informazioni scientifiche. Nell’ambito di queste collaborazioni Stretto di Messina conferma la sua disponibilità a illustrare nel dettaglio quanto previsto dal progetto per il tema sismico.
Quindi Ingv, stando all’ultima nota, ha chiaramente dichiarato di non assumersi alcuna responsabilità e alcuna paternità su relazione che escklusono il rishcio sisdmico, chiarendo che la società appalatatrice si è invece avvalsa del lavoro di due tecnici del’ingv a titolo personale.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.