Siamo alle soglie di una rivoluzione tecnologica senza precedenti. L’intelligenza artificiale, volenti o nolenti, sta entrando nelle nostre case, nelle nostre vite, e bisogna essere preparati per farne un buon uso. Il metaverso è una realtà che sta cambiando anche le relazioni sociali ed è importante parlarne, soprattutto con i più giovani. Per questo oggi, in occasione del Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, l’Istituto “Principi Grimaldi” di Modica ha ospitato una conferenza, promossa dal Kiwanis club di Modica e destinato agli studenti delle classi quarte.
BARTOLOMEO SAITTA DIRIGENTE IST. “PRINCIPI GRIMALDI” DI MODICA
ANTONELLO FORESTIERE LUOGOTENENTE GOVERNATORE KIWANIS SICILIA SUD EST
A relazionare sul tema, “Vivere nell’era dell’intelligenza artificiale: un uso consapevole delle nuove tecnologie” è stato il prof. Francesco Pira, professore associato dei processi culturali Culturali e Comunicativi, Social Media e Comunicazione d’Impresa dell’Università degli Studi di Messina.
FRANCESCO PIRA PROFESSORE ASSOCIATO DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
MODICA - “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: MODI D’USO”
219