LEGGE ANTI CRACK - ISTITUITO COMITATO REGIONALE DIPENDENZE

di Viviana Sammito
93 visite

Approvata dal parlamento regionale la legge anti-crack ad ottobre: si è consumato il secondo step. E’ stato istituito il Comitato regionale di indirizzo sulle dipendenze che dovrà promuovere le iniziative per realizzare le strategie regionali in materia. La Regione Siciliana ha messo a disposizione 23 milioni di euro per il primo triennio. I fondi serviranno ad attuare strategie di intervento e di incentivare progetti di studio e ricerca. Inoltre, il comitato potrà individuare immobili inutilizzati del patrimonio regionale da assegnare ad attività di prevenzione, riduzione del danno e del rischio, trattamento e cura delle dipendenze ovvero da adibire a sedi dei gruppi di aiuto. A presiedere il Crid è il presidente della Regione, renato schifani, e i componenti sono gli assessori alla Famiglia, alla Salute e all’Istruzione, o loro delegati. Il comitato è istituito al dipartimento per le Attività sanitaria e osservatorio epidemiologico (Dasoe) dell’assessorato della Salute. La partecipazione è a titolo gratuito.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.