STRESS TERMICO - ITER, I PROGESSISTI DENUNCIANO RINVIO

di Marco Scavino
199 visite

Stress termico per i lavoratori espsoti a livello regionale,, l’iter di approvazione del regolamento che mira a proteggere i lavoratori sembra è caduto in una situazione di stallo. Stritolato dalle pastoie della burocrazia, la denuncia è di “Alleanza Verdi e Sinistra Italiana, Movimento 5 stelle e Pd che stanno sostenendo la vertenza portata avanti dalla Fillea Cgil sullo stress termico a cui sono esposte/i migliaia di lavoratrici e lavoratori soprattutto nel settore edile, ma anche in altri comparti produttivi e industriali. La Cgil Sicilia, ha annunciato il rinvio dell’approvazione a data da destinarsi. Un rinvio che sembra essere dovuto all’assenza di alcune parti datoriali. In questa precisa fase storica, mentre le tragedie sul lavoro crescono, dicono i progressisti. L’azione corale è partita da Catania, dove si attende che il consiglio comunale, convocato per la giornata di giovedì, si pronunci in merito alle richieste avanzate unitariamente da tutti il campo progressista. Al sindaco della città metropolitana in particolare è stato chiesto dalle forze del centrosinistra, di prendere una posizione chiara, netta e in grado di coinvolgere gli altri sindaci dell’area. Il campo progressista ha inoltre richiesto al governo comunale di adottare una specifica ordinanza per fermare i cantieri nelle giornate e nelle ore più calde”. Dicono in una nota congiunta i segretari regionali del PD Sicilia, Anthony Barbagallo, del Movimento Cinque Stelle Nuccio Di Paola, Pierpaolo Montalto di Sinistra Italiana e Mauro Mangano di Europa Verde.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.