Vogliamo esprimere un sincero ringraziamento al Comune di Ragusa che ieri mattina ha provveduto alla rimozione dei rifiuti accumulati sulla spiaggia di Passo Marinaro.
Ringraziamo, in particolar modo, l’assessore D’Asta per la disponibilità e per le parole di apprezzamento rivolte ai volontari di Terre Pulite che, con spirito di sacrificio e generosità, hanno dedicato tempo ed energie alla pulizia della spiaggia di Kamarina in giornate rese ancora più difficili dal caldo.Accogliamo positivamente l’apertura al dialogo e alla collaborazione. Precisiamo però che la nostra non voleva essere una polemica sterile né tantomeno un attacco personale o istituzionale: la nostra azione nasce sempre e solo dall’urgenza di tutelare l’ambiente e il patrimonio storico del nostro territorio.Sappiamo bene che esistono questioni di competenza inerenti la territorialità ma quei rifiuti erano lì da anni, in una spiaggia di grande valore archeologico e naturalistico e rischiavano di restarci a lungo. Per questo ci siamo messi in moto e siamo felici che, grazie anche all’intervento finale del Comune, siano stati definitivamente rimossi.Il nostro auspicio è che questo episodio non si riduca a una disputa di competenze ma diventi invece un punto di partenza per costruire un percorso di cooperazione reale tra cittadini, istituzioni e privati concessionari. Ricordiamo trattasi dei rifiuti che, con grande impegno e senso civico, i volontari hanno raccolto sulla spiaggia di Kamarina e successivamente trasportato con un tender fino a Passo Marinaro per renderne possibile il conferimento.Grazie all’intervento del Comune, finalmente questo luogo ha riscoperto, anche se parzialmente, la sua antica bellezza.Auspichiamo per il futuro una collaborazione sempre più stretta, con un unico obiettivo condiviso: la tutela dell’ambiente e del nostro territorio.
PASSO MARINARO - KAMARINA, I RINGRAZIAMENTI DI “TERRE PULITE”
36