C’è fermento a Catania per la festa della Madonna di Ognina, la seconda festa religiosa più partecipata nella città etnea, che i catanesi chiamata “Bedda Matri di Lognina” il cui santuario si trova nel quartiere di Ognina-Picanello. I festeggiamenti dal 5 al 15 settembre, l’8 è dedicato alla natività di Maria fino, sabato 14 settembre il clou con la festa esterna, il giorno dedicato ai pescatori ed al mare di Ognina perchè la processione si svolge a mare. La mattina la processione di una barca addobbata a festa per le vie del quartiere per ricordare a tutti la festa della Madonna e per raccogliere doni per l’asta del giorno successivo. poi nel pomeriggio il simulacro della Madonna viene portato fuori dal santuario e trasportato nel palco montato sul mare per la solenne celebrazione eucaristica sulla riva e subito dopo la messa, la Madonna viene portata dal molo “piccolo” verso il mare aperto su una barca. dettagli presentati oggi in conferenza stampa
Padre ANGELO ALFIO MANGANO Parroco del Santuario S. Maria in Ognina
NINO TESTA Presidente Comitato dei Festeggiamenti
E Videomediterraneo sarà protagonista di questo evento con una diretta che trasmetterà i momenti più belli e particolari della processione con il passaggio accanto ai Faraglioni delle Isole Ciclopi di Acitrezza e l’arrivo a San Giovanni li Cuti, oltre allo spettacolo pirotecnico, diretta a partire dalle 18.00 su Video Mediterraneo canale 17 e in mondovisione su videomediterraneo.it
Tra gli eventi collaterali “OGNINA ED IL CINEMA”, salotto culturale con Tuccio Musumeci ed Alfredo Lo Piero e tutto il cast del film “Un viaggio per incontrare Mimì”, regia di Alfredo Lo Piero, previsto per martedì 10 settembre, alle ore 21.
ALFREDO LO PIERO Regista e Produttore