CATANIA - LA MINISTRA LOCATELLI ILLUSTRA PROGETTO DAMA

di Sarah Donzuso
43 visite

Si chiama progetto DAMA ossia “Assistenza medica avanzata alle persone con disabilità” ed è il modello di accoglienza in ospedale per persone con disabilità nato nel 2000 presso l’Ospedale San Paolo di Milano e guidato da Filippo Ghelma e che adesso – per volere del ministero per la disabilità e di quello per salute – si appresta a diventare un modello di riferimento nazionale. Qualche mese fa, infatti, è stato firmato da entrambi i dicasteri il decreto che ha istituito il Tavolo tecnico interministeriale per stendere le Linee Guida Nazionali con l’obiettivo di garantire appunto sul territorio nazionale un modello organizzativo uniforme che faciliti l’accesso, l’accoglienza e la presa in carico dei bambini e delle persone adulte con disabilità presso le strutture sanitarie.
Proprio per discutere di queste linee guida oggi a Catania la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli ha promosso un incontro dal titolo
Dal modello DAMA alle Linee Guida nazionali. Occasioni di confronto per lo sviluppo di buone pratiche.

Proprio l’evento di oggi a Catania precede l’insediamento del Tavolo Interministeriale Tavolo che sarà coordinato da Filippo Ghelma

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.