AEROPORTO DI COMISO - LA POLITICA GIOCA CON IL TRASPORTO IBLEO

di Viviana Sammito
64 visite

L’AEROPORTO DI COMISO COME QUASI FOSSE UN PESO SULLE SPALLE DEI POLITICI CHE RAPPRESENTANO IL POPOLO SICILIANO: le compagnia eeree, anche le low cost, non sono interessate al bando da 21milioni di euro per la continuità territoriale, eccetto aeroitalia che ha annunciato che è pronta a garantire anche le rotte per Bologna e Torino , qualora dovesse ottenere la continuità e certamente sarà così perchè l’unica ad avere partecipati e i termi per la presnetazione delle domande sono scaduti l’11 luglio. Senza contare le continue mail che arrivano da parte di passeggeri che stanno ancora sttendeono il rimborso da parte di aeroitalia a causa dei ritardi e delle cancellazioni dei voli: ve ne mostraimo una parte: qualcuno lo ha ottenuto, qualcun altro attende la data del processo per avere avviato un contenzioso Un flop si è rivelata la manifestazione d’interesse della provincia d Ragusa, anche qui molte compagnie hanno disertato. Il governo schifani poi finanzia gli altri aeroporti minori, tranne comiso, ad eccezione di quest’anno in cui sono stati elargiti 9milioni di euro per tre anni. lampante è il dato emerso durante la conferenza stampa di ieri a palermo organizzata da ismaele la vardera, parlamentare regionale di controcorrente e dal comitato a difesa e sviluppo dell’aeroporto degli iblei: su 70 parlamentari invitati solo tre hanno risposto all’invito. la mobilitazione è destinata ad arrivare anche a Roma.

Per la parlamntera rgeionale iblea del m5s, stefania campo, è necessario l’intervento del govenro regionale che non può fare finta che il problema a comiso non esista.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.