RETE OSPEDALIERA - LACCOTO: “IL 23 LUGLIO IN COMMISSIONE”

di Katjuscia Carpentieri
34 visite

La nuova rete ospedaliera in Sicilia prevede un taglio di 367 posti letto in tutti gli ospedali dell’isola, la provincia più colpita è quella di Messina che perde 75 posti letto mentre Palermo e Catania registrano incrementi rispettivamente 46 nella prima e 58 posti in letto in più per post acuti per la seconda. In provincia di Trapani maggiormente penalizzato è l’ospedale Sant’Antonio abate, Agrigento sono 30 in più per acuti intensivi e 24 di medicina generale ma si perdonoposti letto per geriatria, ematologia oncologia e oculistica. Caltanissetta ed Enna, ne arrivano 20 posti letto in più ma Gela ne perde sei. Enna guadagna 16 posti e Leonforte ne guadagna 22. Nel capoluogo, però, è ugualmente polemica perché viene a mancare del tutto il reparto di radioterapia. tagli invece, all’ospedale di Piazza Armerina che perde 12 posti letto. In provincia di Ragusa 50 posti in più a Vittoria, 36 in meno invece a Scicli. E c’è l’ipotesi di un potenziamento all’ospedale di Modica. A Siracusa nel complesso 12 posti in meno, tra Avola, Lentini, solo 4 in più sono stati assegnati all’asp di Siracusa.
L’assessorato regionale alla Salute in questi giorni sta girando le 9 provincie siciliane per incontrare i sindaci e capire le loro opinioni sulla nuova rete.

GIUSEPPE LACCOTO PRESIDENTE COMMISSIONE SALUTE ARS

Ma le critiche non mancano, la nuova rete ospedaliera non piace ai sindacati ed ai partiti di opposizione

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.