“In questa stagione, contrassegnata da maggior stress operativo per gli aeroporti, si verificano maggiori disservizi che si riversano inesorabilmente sui lavoratori chiamati a svolgere straordinari e pesanti carichi di lavoro che inevitabilmente gravano sulle loro vite, spesso senza poter godere dei necessari giorni di riposo previsti”. Cosi Dionisio Giordano, segretario generale Fit Cisl e Antonio Dei Bardi, segretario generale aggiunto intervengo sul sistema aeroportuale dell’Isola. “Gli aeroporti siciliani, in particolare gli scali di Palermo e Catania, che risiedono stabilmente nella top 10 della classifica nazionale, durante la stagione estiva fanno registrare numeri da record di transiti e passeggeri che però drasticamente precipitano durante la stagione invernale . “E’ indispensabile – proseguono Dionisio Giordano e Antonio Dei Bardi – che Enac e gestori aeroportuali, Sac a Catania e Gesap a Palermo, colgano e agevolino tutte le potenzialità di sviluppo ancora ampiamente inespresse degli scali sicilianiLa Fit continua: “I lavoratori arrivano stremati a fine di ciascun turno di lavoro, e a questo stress si aggiungono le preoccupazioni e i timori di una precarietà occupazionale.
AEROPORTI - LAVORATORI, PUGNO DURO DEI SINDACATI
252