La lega continua a sminuire le perentorie richieste della corte dei conti che ha presentato richieste di precisazioni e integrazioni documentali sulla delibera cipess per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina ribandendo che non vi è alcuna bocciatura ma la magistratura contabile dovrà avere sul tavolo le richieste soddisfatte entro 20 giorni dalla richiesta, pena la sospensione dell’iter in autotutela
Nino Germanà
Ponte Messina: Europa Verde Sicilia, ‘scoperto bluff’
“Il tempo della propaganda è finito: il Ponte sullo Stretto è un bluff miliardario e ora lo certifica anche la Corte dei Conti”. Così i portavoce regionali di Europa Verde Sicilia Alessandra Minniti e Fabio Giambrone. Il co-portavoce nazionale Angelo Bonelli ha sottolineato come i rilievi della Corte dei Conti confermino quanto denunciato da tempo: “l’opera presenta gravi lacune economiche, ambientali e procedurali e non può andare avanti”. Per Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente di Montecitorio, “Il governo continua a procedere con forzature e scorciatoie, senza rispettare né le procedure né le prescrizioni tecniche ed economiche richieste da norme nazionali ed europee”.E’ necessario che il governo e il ministro Salvini facciano immediatamente chiarezza. Il capogruppo M5s in commissione Trasporti alla Camera Antonino Iaria chiede a Salvini di riferire in Aula con i faldoni perch è- dice – “E’ scandaloso che ci siano documenti non accessibili per noi parlamentari.”