MODICA - L’ESORDIO FORTUNATO AL “PIETRO SCOLLO”

di Viviana Sammito
60 visite

E’ stato un esordio fortunato in questa domenica sportiva al Pietro Scollo. Il Modica Calcio esordisce con una Vittoria nel Derby contro il Vittoria in una giornata di sport e celebrazioni indimenticabili per la città. Sabato scorso lo stadio “Pietro Scollo” ha riaperto ufficialmente i battenti, completamente riqualificato con una cerimonia emozionate alla presenza dei figli e dei nipoti del compianto massaggiatore e figura storica del modica calcio, per la storia e l’identità sportiva della città, Pietro Scollo, venuto a mancare all’età di 93 anni, il 2 marzo 2013, a Misterbianco, mentre era in trasferta con la squadra del Modica Calcio. La sua morte “sul campo” di calcio è l’epilogo significativo della sua vita interamente dedicata allo sport. Un momento celebrativo è stato dedicato al profilo di pietro scollo con parole cariche di commozione del giornalista e già dirigente del modica calcio, marco sammito.

Il pietro scollo è stato ribattezzato come la “Casa dello sport” cittadina ed in una giornata di festa per tutta la comuità la comsigliera comunale, Rita Floridia, ha tenuto a precisare il lavoro da lei avviato quando era assessore allo sport nella prima legislatuyra di ignaizona abbate: rivendica e ricorda che è sua la ricognizione completa di tutti gli impianti sportivi comunali, al fine di mappare lo stato delle strutture e pianificarne il miglioramento e la piena fruibilità.
La festa è culminata ieri con la prima partita giocata sul nuovo manto erboso, che ha visto il Modica Calcio imporsi per 1-0 in un combattuto derby contro il Vittoria Calcio: a cambiare le carte del gioco è stato Tommaso Bonanno con un gol 15 minuti prima del fischio di fine partita. Il modo migliore per celebrare il ritorno a casa con il Modica Calcio di mister Raciti che ha conquistato tre punti fondamentali contro una delle formazioni più quotate del campionato di Eccellenza, il Vittoria.
Davanti a una cornice di pubblico carico di entusiamso, i rossoblù hanno dato vita a una gara lunga e sofferta. Dopo un primo tempo equilibrato, con occasioni da entrambe le parti – il Modica pericoloso con Asero e il Vittoria vicino al gol con Cocimano e Russotto – la ripresa è stata decisa da una singola, mossa vincente Nonostante gli sforzi del Vittoria e un palo sfiorato da Cocimano, è stato l’attaccante rossoblù Bonanno a far esplodere il “Pietro Scollo”. Una grande domenica di sport che segna l’inizio di una nuova era per il calcio modicano nel suo rinnovato stadio: sempre e solo con lo sguardo rivolto al cielo in memoria di pietro scollo, antonio aurnia, compianto patron del modica calcio e di alessio iabichell,a giocatore modicano venuto a mancare in un incidnete sul lavoro.

Il primo novembre è stato inaugurato ufficialmente il campo sportivo “P. Scollo – Caitina”, un importante impianto che rappresenta un punto di riferimento per l’intera comunità modicana.
“Uno dei tanti obiettivi prioritari della nostra Amministrazione, allora guidata dal sindaco Abbate, fu proprio la riqualificazione e la riapertura del centro polisportivo “Caitina”, resa possibile grazie al recupero di un finanziamento regionale che sarebbe andato perso e che riuscimmo a riattivare grazie non solo al mio impegno come assessore allo Sport – dichiara la consigliera Floridia – ma anche a un intenso lavoro di amministrativi e tecnici, condotto in sinergia con l’allora assessore ai Lavori Pubblici Giorgio Linguanti e con l’assessore all’Urbanistica Giorgio Belluardo.”
Gli interventi più urgenti interessarono proprio il centro polisportivo Caitina, che negli anni è stato oggetto di manutenzioni e lavori di adeguamento proseguiti anche durante i successivi mandati , fino ai recenti interventi finanziati con fondi PNRR e con l’attuale contributo di bilancio comunale di 190.000 euro disposto dall’attuale Amministrazione Monisteri.
“Quello di oggi è un traguardo importante, ma è frutto di un percorso lungo, iniziato oltre dieci anni fa grazie a un lavoro certosino di ricognizione, programmazione e recupero di finanziamenti. La politica dovrebbe imparare ad apprezzare e a ringraziare anche il lavoro di chi è venuto prima” – dichiara la Consigliera Floridia
La Consigliera, insieme ai colleghi dell’opposizione, ha voluto essere presente alla cerimonia inaugurale del rinnovato impianto sportivo, sottolineando come le opere pubbliche rappresentino un patrimonio comune, indipendentemente dalle appartenenze politiche.
“Nonostante l’assenza di riconoscimenti formali – prosegue Floridia – abbiamo scelto di partecipare all’inaugurazione nella convinzione che le infrastrutture pubbliche appartengano a tutta la città e che i risultati, quando raggiunti, debbano essere motivo di orgoglio collettivo, non di divisione politica” .
“ Oggi siamo felici di vedere il Campo sportivo “P. Scollo” tornare finalmente a disposizione della comunità -conclude Floridia – ma non possiamo dimenticare da dove siamo partiti e quanto impegno è stato necessario per arrivare fin qui».

Modica 02/11/2025
F.to Consigliera Comunale Rita Floridia Gruppo DC

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.