Se per tutto l’anno i pronto soccorso sono pieni, in questo periodo si registra un picco di accessi, destinato a salire proprio nei giorni di ferragosto. Questo perché i cittadini si sentono smarriti considerando che è più difficile trovare il proprio medico, perché magari in ferie, o rivolgersi alla sanità privata che fa i conti con budget insufficienti.
Ecco perché serve attenzione maggiore proprio verso i pronto soccorso, così come ci spiega Alessandro Belvedere, consigliere regionale Cimo e dirigente medico di primo livello che in questo periodo svolge le funzioni di primario del Pronto Soccorso del Policlinico di Catania.
Con lui cerchiamo di capire come si affrontano queste giornate e chi si reca al pronto soccorso
Int
C’è poi da fare i conti con un grave problema, quello della sicurezza: il dottore Belvedere non nasconde che spesso è stato oggetto di insulti verbali e ricorda come alcuni suoi colleghi abbiano subito aggressioni fisiche. Protagonisti sono per lo più i parenti che pretendono di entrare nelle sale visite, di stare accanto alla persona malata non rispettando le regole.
Int
Una riflessione viene fatta anche sulla rete ospedaliera che sta approntando la regione
Int
DIRIGENTE MEDICO PRONTO SOCCORSO POLICLINICO CT
ALESSANDRO BELVEDERE