MODICA - LO SPETTRO DEL DISSESTO FINANZIARIO

di autore
367 visite

Fare gli interessi della città di Modica, attuando una strategia comune con l’obiettivo di trovare una soluzione al problema delle condizioni disastrose in cui versano le casse comunali. La maggioranza consiliare ieri sera si è riunita per fare il punto della situazione, partendo dall’esame della relazione semestrale della Corte dei Conti che analizza gli esercizi finanziari 2021 e 2022. L’impressione è che si voglia andare avanti, avviando un’azione di risanamento e scongiurando il dissesto, anche perchè nessuna amministrazione vuole essere ricordata come quella che ha portato l’ente al dissesto. Tra il dire e il fare, però, ci sono di mezzo impegni e scadenze da rispettare. Come quelli con il personale IGM, delle Cooperative e della ex SPM, in attesa delle mensilità pregresse. Lo ricordano i consiglieri Giovanni Spadaro, Ivana Castello e Claudio Gugliotta che scrivono “l’Amministrazione comunale si affanna a redigere i bilanci, visto che, approvando i consolidati 2021 e 2022, possono arrivare le anticipazioni dallo Stato, che servirebbero a pagare stipendi, mutui e transazioni ecc. Per oggi, 22 ottobre, era stata convocata una conferenza dei Capigruppo con all’ordine del giorno la discussione dell’iter per convocare il consiglio e approvare i bilanci consolidati. Invece, la riunione è stata rinviata a data da destinarsi”. Altra patata bollente quella dei lavoratori della Gesco che, denuncia la CGIL, oltre a non aver ricevuto la liquidazione delle 11 mensilità e il Tfr per il periodo di lavoro intercorso con la liquidanda SpM, non hanno ancora ottenuto dalla nuova Società il pagamento degli emolumenti relativi al salario del mese di settembre. “Abbiamo cercato in tutti i modi di contattare l’Amministrazione, ma non abbiamo ricevuto risposta né alle telefonate né ai messaggi. Però poi ci si infastidisce se la Cgil procede ad imbastire iniziative di protesta”.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.