Sarà pubblicato entro ottobre il bando di gara per l’appalto integrato relativo alla progettazione esecutiva e alla costruzione dell’ospedale veterinario didattico dell’Università di Palermo, finanziato dalla Regione Siciliana con 5 milioni di euro a valere sui fondi Fesr 2021-2027. Il progetto della nuova struttura e il corso di laurea appena avviato sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Palazzo d’Orléans e alla quale hanno partecipato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, l’assessore regionale all’Istruzione e alla formazione professionale, Mimmo Turano, e il rettore dell’Università degli studi di Palermo, Massimo Midiri.
MIMMO TURANO Assessore regionale all’Istruzione
Il corso in Medicina veterinaria dell’Università di Palermo è stato attivato a partire dall’anno accademico in corso ed è incardinato all’interno del dipartimento Scienze agrarie, alimentari e forestali. Al semestre filtro si sono iscritti 176 studenti a fronte di 50 posti disponibili. All’interno del nuovo ospedale didattico, gli universitari potranno svolgere i tirocini e usufruire di aule per le lezioni e di spazi di aggregazione. L’ospedale sorgerà in un edificio di 2.500 metri quadri, di proprietà dell’ateneo, in via Marini, non distante dal campus universitario di viale delle Scienze. La durata prevista dei lavori per il nuovo ospedale veterinario di Palermo è di circa due anni e mezzo, con conclusione nel 2028.
MASSIMO MIDIRI Rettore Università degli studi di Palermo
PALERMO - L’OSPEDALE VETERINARIO SARA’ PRONTO NEL 2028
32